
Vi riserviamo la massima professionalità con il nostro Servizio Assistenza Post-vendita, al quale potete rivolgervi per ogni problematica che dovesse interessare i nostri articoli.
Fessurazioni

La particolarità del legno, a differenza di altri materiali come l’acciaio e il cemento, consiste soprattutto nella sua caratteristica di “materia viva”. Ciò significa che nel tempo tende di norma a trasformarsi a seconda anche delle condizioni ambientali cui viene esposto (ambienti troppo secchi, Esposizione a forti fonti di calore, ecc.), presentando a volte delle fessure da ritiro che non vanno assolutamente interpretate come difetti o cedimenti strutturali, ma anzi ne sottolineano il fascino e l’unicità.
Trattamento del legno impregnato in autoclave
Il legname in conformità alle norme DIN 68800 è sottoposto ad un trattamento di piallazione, arrotondamento dei bordi e delle estremità e successivamente ad un processo di impregnazione RAL in autoclave a norme EN 351 con speciali Sali esenti da cromo ed arsenico, aventi proprietà protettive contro insetti e funghi. Molta attenzione viene rivolta nell’ approvvigionamento del legno. In particolar modo si cerca di limitare quanto più possibile fessurazioni e schegge che potrebbero verificarsi successivamente in condizione di clima critico.
Guida per l’Utente
In dotazione, insieme alla fornitura dei giochi di nostra produzione (linea Giochipark e linea OpenD Play), consegniamo la Guida per l’Utente, un manuale che fornisce chiaramente tutte le informazioni per l’installazione, l’utilizzo e la manutenzione dell’attrezzo, e indica le certificazioni e la garanzia.
Schemi di montaggio
Gli articoli da fissare al terreno (delle linee Giochipark e OpenD Play) vengono consegnati normalmente imballati e in kit di montaggio. Gli Schemi di Montaggio, forniti in dotazione, indicano gli step da seguire per una corretta installazione degli attrezzi, a partire dalla preparazione del terreno(spazio minimo, area d’impatto, buche, ecc.) fino all’assemblaggio delle strutture.
Ricambi
Il trascorrere del tempo e la normale usura fanno sì che si rendano necessari interventi di ripristino o manutenzione degli articoli, che per essere eseguiti in maniera completa e corretta, spesso richiedono la fornitura di pezzi di ricambio. Interpellandoci, il nostro Servizio Assistenza Post-vendita potrà fornirvi tutte le indicazioni ed i ricambi necessari.
Sostituzioni
Le richieste di “Sostituzione articoli/elementi” possono essere effettuate esclusivamente tramite l’invio di un apposito modulo di richiesta debitamente compilato. Il nostro Servizio Assistenza Post-vendita esaminerà l’oggetto ed il contenuto della richiesta per poi comunicare il relativo esito. Le condizioni generali sono riportate sul modulo stesso.
Non si accettano resi non autorizzati.